Visualizzazione post con etichetta Manga e Co.. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Manga e Co.. Mostra tutti i post

giovedì 26 dicembre 2013

Dal genio di Bigio....Drizzit, l'eroico elfo scuro!

Salve a tutti ^__^
Oggi voglio scrivere qualcosa su un fumetto che ho scoperto qualche tempo fa. Sto parlando di Drizzit e delle sue divertenti avventure, partorite dalla fantasiosa mente di Luigi Cecchi, detto Bigio.

Drizzit è un webcomic pubblicato a partire dal dicembre del 2010 sul blog dell'autore e successivamente approdato su facebook. Ogni giorno viene pubblicata una nuova striscia (dal lunedì al sabato).
Il fumetto prende il via come parodia della famosa trilogia di Drizzt Do'Urden, scritta da R.A.Salvatore. Tuttavia dai romanzi vengono ripresi solo alcuni elementi e personaggi, dopodiché la storia viene sviluppata in modo indipendente da essi.
 La trama comunque non è l'elemento principale, ma solo una trovata per collegare le strisce; anche se ovviamente rende più avvincente la lettura e crea suspence!
Drizzit è un elfo oscuro, che a differenza di quelli della sua razza, crede nella giustizia e nella bontà. Per questo fugge dal sottosuolo, dove si trova la sua città e la sua malvagia famiglia, e una volta in superficie si unisce a tre strambi avventurieri: Dotto, un nano filosofo, Katy, una ladra con un brutto caratteraccio, e il guerriero Wally (sul quale non anticipo nulla >__<).
Tutti insieme si ritroveranno immersi in mille avventure tra orchi, draghi e diavoli.
Successivamente comparirà un altro ammaliante personaggio: Baba Yaga, una malvagia strega di livello epico, che, tra ricatti e favori, viene accolta nel piccolo gruppo.

La lettura è ovviamente gratuita, basta andare sul Blog di Bigio o alla pagina fb Drizzit (io vi consiglio quest'ultima in quanto le vignette sono più facilmente leggibili, in quanto ordinate in vari album).

Per chi poi preferisse il cartaceo, o per chi come me si è innamorato delle strisce e vuole avere tutta la raccolta, sappiate che le strisce vengono pian piano raccolte e pubblicate in volumi da Shockdom; finora ne sono usciti 4.
In ordine sono:

-Drizzit. Le Origini

-Drizzit e il Tesoro del Drago
-Drizzit. Legami di Sangue

-Drizzit. L'Amore è un Carnotauro Rosa

Prossimamente le strisce che compongono la saga attualmente in corso verranno pubblicate nel volume dal titolo "Quel Demone che non ti Aspetti".

Non ho molto altro da dire, se non "correte a leggere" e buon divertimento! :D

domenica 17 novembre 2013

Psychic Detective Yakumo

Ecco un manga che a mio parere merita davvero tanto e di cui oggi vi farò una piccola recensione.
Il manga in questione è ancora in corso (siamo all'ottavo numero almeno qui in Italia) e, a quanto ne so, dovrebbero essere all'incirca una decina di volumi (più o meno).
La storia è tratta da una serie di romanzi scritti da Manabu Kaminaga, i quali hanno riscosso abbastanza successo tanto che sono stati ripresi in ben 2 manga, un anime e una serie televisiva.

Più riguardo a L'investigatore dell'occulto vol. 1Trama:Yakumo è uno studente del college, molto riservato e taciturno, che mantiene sempre le distanze da tutti.
Questa sua difficoltà a relazionarsi con gli altri deriva da una sua particolarissima caratteristica fisica: ha un occhio rosso e con questo ha la capacità di vedere le anime dei morti.
Sebbene queste difficoltà  e questo dover nascondere il suo occhio alla gente che altrimenti lo guarderebbe come fosse un mostro, egli mette a disposizione questo suo "potere" per aiutare chi si trova invischiato in situazioni paranormali e soprattutto per fare in modo che le anime, che ancora vagano sofferenti sulla Terra, trovino finalmente riposo. Per questo spesso collabora addirittura con la polizia, risolvendo casi intricati e misteriosi.


Mio piccolo commento:
Ho trovato questo manga davvero appassionante, fin dal primo volume. Forse perchè mi piacciono molto i gialli, e sicuramente anche perchè qui è aggiunto, in maniera egregia, anche l'elemento sovrannaturale.
Yakumo è un figura davvero misteriosa ed enigmatica. E' un ragazzo brillante e affascinante, ma spesso scontroso, sarcastico e strafottente. Non si sa mai cosa gli passa davvero nella testa.
Il suo passato viene scoperto a poco a poco grazie alle varie situazioni che si presentano e soprattutto grazie alla collaborazione di Haruka, una compagna di college di Yakumo, la quale dopo avergli chiesto aiuto per un caso, diventa sua amica e spesso lo affianca nella risoluzione dei vari casi (o come direbbe Yakumo: lei si immischia finendo nei guai e costringendolo ad aiutarla XD).
Grazie quindi anche alla figura di Haruka, si riesce pian piano a scavare nel passato di Yakumo, ma soprattutto a scoprire chi c'è davvero sotto quella corazza da persona scontrosa e cinica.
Trovo che questo manga sia imperdibile!
Voto: 5/5


Invece per quanto riguarda l'anime: dopo aver letto i primi tre volumi, ho provato a vedere una puntata... ma non mi è piaciuta per nulla.
Ho trovato la storia e i ragionamenti per arrivare alla soluzione piuttosto banalizzati. Ma soprattutto la figura di Yakumo non mi ha per nulla soddisfatto. Sì, è molto simile a quello del manga... ma ci manca qualcosa, non saprei dire bene cosa. Forse quell'alone di mistero che nel manga avvolge tutto ciò che Yakumo dice. O forse non l'ho trovato abbastanza cinico e sarcastico... boh!
Comunque non lo consiglio per nulla. Soprattutto se volete leggere il manga o se l'avete già letto.

giovedì 24 ottobre 2013

Death note

Lo so, è un pò idiota fare una recensione di un manga ormai così famoso e soprattutto uscito da un bel pò di anni...
Ma siccome rimane sempre uno dei miei preferiti, volevo farvelo sapere ^__^

Più riguardo a Death Note vol. 1


Trama: Light Yagami, ragazzo intelligente e brillante, pensa che ci siano troppe ingiustizie impunite e che il mondo non sia un gran bel posto dove vivere. Un giorno trova per terra uno strano quaderno con su scritto "Quaderno della morte" e incuriosito, pur sembrandogli un qualche scherzo stupido, se lo porta a casa. Ma a quanto pare il quaderno non è una semplice burla, se gli si scrive sopra il nome di una persona, questa muore... e presto Light lo scopre e inizia a chiedersi cosa sia giusto fare: è meglio liberarsi di quest'arma micidiale oppure... oppure grazie al quaderno si potrebbe costruire un mondo migliore? E chi meglio di lui, studente modello, ragazzo sveglio e accanito sostenitore della giustizia, potrebbe fare una cosa del genere?

Piccolo commento (pericolo spoiler :D) : Ho trovato questo manga fantastico, come credo un sacco di altra gente. Il tipo di disegno mi piace molto, è molto particolareggiato e vario.
E' la storia comunque quella che mi ha lasciato entusiasta e con una voglia matta di divorare volume su volume e di soffermarmi anche più volte sulle stesse pagine e sugli stessi dialoghi.
Non ho trovato nessun altro anime o manga del genere per ora, nessuno che mi dia la stessa carica di emozioni, lo stesso desiderio di sapere cosa succederà e in che modo!
La partita che giocano i due geni, Light e L, non è una semplice sfida, non si riduce ad un giocare a nascondino o a rincorrersi per scovarsi. L'azione infatti è poca, loro si sfidano intellettualmente, i loro scontri sono fatti da ragionamenti logici, ipotesi e deduzioni. In realtà poco importa se Light viene catturato o meno. Quella sarà poi una questione di poco conto, l'essenziale è mettere mentalmente al muro l'avversario.
Forse qualcuno può dire che la storia è troppo intrigata, lenta ed estenuante (cioè in poche parole i protagonisti si fanno troppe seghe mentali). Ma a mio avviso è proprio questa la parte bella: vedere come loro sbrogliano questa matassa ingarbugliatissima, tentare di arrivare alla soluzione con loro, stupirsi delle loro idee oppure comprendere i loro errori di strategia e trattenere il fiato chiedendosi se l'altro riuscirà a scovare l'errore e ad aggrapparcisi per vincere.
Lascia davvero a bocca aperta e col fiato sospeso. Una storia che, tolto il momento del boom della fama, resterà sempre e comunque un manga imperdibile, originale e appassionante.

Vi lascio infine con una delle vignette/parodia che mi fanno sempre ridere XD  Alla prossima!


Ps. Dimenticavo! Bisogna pure dire che l'anime è fatto molto bene. A parte qualche incongrenza, ricalca bene la storia, i personaggi ecc ecc.
Quindi se il manga vi sembra pesante... vi consiglio sinceramente di dare un'occhiata all'anime, che ovviamente scorre più velocemente e forse più fluidamente del manga, senza però rovinarne la trama storpiandola, banalizzandola o rivoluzionando i personaggi. ^_^

martedì 31 luglio 2012

Kiss of rose princess

"La giovane Anis non ama i gioielli: le basta quell'unico, meraviglioso girocollo che il padre le regalò da bambina con il monito di non toglierlo mai. Un giorno però il girocollo di stacca, e spalanca ad Anis le porte di un mondo che non avrebbe mai immaginato nemmeno potesse esistere..."

Trama:
Questo manga shoujo di 9 volumi, appena terminato (l'ultimo volume è uscito qualche settimana fa), tratta di una ragazza, Anis, che un giorno perde il girocollo datole dal padre con l'avvertimento di non toglierlo mai.
Dalla convinzione che esso sia solo un talismano portafortuna, passa alla certezza dell'esistenza di un mondo e di intrighi che lei non conosce, ma che la riguardano molto da vicino.
Non conosce chi è sua madre e suo padre non sembra più essere quello che lei ha sempre pensato. Inoltre si ritrova a rivestire un ruolo che non si aspettava, quello di Signora della Rosa, affiancata da quattro bei ragazzi, suoi compagni di scuola, che in realtà sono i Cavalieri della Rosa. Insieme a loro dovrà proteggere la Terra da un certo Dio demone che è stato sigillato e il cui sigillo ormai indebolito, guarda caso, si trova proprio nella biblioteca della scuola.
Ma chi sono i nemici contro cui combattere? Di chi si può fidare? Anis non lo sa, anzi inizialmente non sa neanche se accettare il suo ruolo di Signora della Rosa.
Ma alla fine, una volta accettato, scoprirà di non potersi più tirare indietro e di dover proseguire il suo cammino, per quanto esso sia irto di spine.

Piccolo commento:
Davvero una lettura piacevole!
Sebbene a prima vista sembri la solita solfa della ragazza comune che ha la grande fortuna di avere  bei tipi che le girano intorno smaniosi, si rivela invece un lettura molto piacevole, con tanta azione e colpi di scena, un poco di romanticismo, e una buona dose di comicità.
Non ci sono parti noiose e inutili o volumi in cui la trama rimane in stallo, ma è scorrevole e ogni pagina ha un suo posto nella storia, che risulta essere abbastanza originale.
L'autrice riesce durante i 9 volumi a sviluppare e caratterizzare i vari personaggi; ciascun cavaliere ha una personalità diversa dagli altri e ad ognuno è dato lo spazio giusto, nessuno dei personaggi si ritrova accantonato nella storia o al contrario viene particolarmente favorito.
I disegni mi piacciono molto (da sottolineare che il primo volume l'ho preso proprio per questo motivo), li trovo abbastanza ben curati, il tratto è definito e armonioso.

Lo consiglio ^__^

martedì 21 febbraio 2012

Vampire Knight... nuove sorprese?!

Oggi per puro caso, facendo un giro su Anobii, mi sono imbattuta nel 14° volume di Vampire Knight e sono rimasta stupita, perchè non avevo idea della sua esistenza.
E' stato cosi che ho scoperto che questa serie di manga di grande successo non è composta da soli 13 volumi, ma in Giappone la serie è ancora in corso e si è al 15° volume!
La mia prima reazione è stata la rabbia.. "Ma porca paletta, ma incappo sempre in serie lunghissime?!", la seconda mia esclamazione "Ma perchè le cose le vengo a sapere sempre dopo?! Oppure prima erano previsti sono 13 volumi?".. Poi con calma mi si sono schiarite le idee e ho pensato: "Oddea! Ma allora che succederà ancora?"
Ebbene, sono stata presa da una grande curiosità. La storia sembrava essersi conclusa in sostanza al 9° manga,(punto in cui si ferma pure l'anime). Il 10°, che mi ha un pò deluso, era una sorta di ricapitolazione della situazione, farcita da alcuni flashback. Nell'11°, che ho finito di leggere tre giorni fa, si cerca di sistemare la situazione post-battaglia..
Tutto davvero sembra volgere alla fine, le ultime parole di addio, gli ultimi sguardi, le decisioni finali ormai inevitabili e.... e invece NO!
Vedremo che ci riserva il futuro! :D


Per chi non avesse letto ancora nessun manga, consiglio di dare un'occhiata all'anime che a mio avviso è molto ben fatto.

La TRAMA in poche parole è questa:
Yuki frequenta un istituto in cui esistono due sezioni: quella degli umani e quella dei vampiri. Gli umani non sanno in realtà dell'esistenza dei vampiri, ma sono affascinati da essi, e  per evitare spiacevoli situazioni, Yuki e Zero, suo compagno di infanzia, che sono gli unici studenti della sezione umana a conoscere il segreto, hanno il compito di controllare il collegio e tenere le due classi a debita distanza su ordine del direttore Cross.
Quest'ultimo è il patrigno di Yuki, l'ha accolta nella sua casa molti anni prima quando lei era solo una bambina, che si era persa ed era stata attaccata da un vampiro. La poveretta non ricorda nulla degli anni precedenti la notte dell'aggressione. La sua vita e i suoi ricordi cominciano con la paura provata quella notte... ma soprattutto con la gratitudine verso il suo salvatore: il misterioso vampiro Kaname.
A poco a poco Yuki verrà a conoscenza di alcuni segreti dell'amico Zero, che odia a morte i vampiri in quanto anche lui fu aggredito in passato e la sua famiglia fu sterminata. La protagonista si dividerà così tra l'affetto dei due ragazzi...
Intanto altri avvenimenti la porteranno a cercare disperatamente di ricordare il proprio passato, e ciò la porterà inevitabilmente a delle decisioni che gli cambieranno per sempre la vita.