Visualizzazione post con etichetta Fantasy. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fantasy. Mostra tutti i post

mercoledì 12 marzo 2014

Il mondo di DragonLance #2

Salve!
Come promesso qualche tempo fa, oggi vi parlo della prima trilogia della saga di DragonLance.

Le Cronache
Le Cronache sono la prima trilogia della saga di DragonLance, essa è composta dai libri: "I draghi del crepuscolo d'autunno", "I draghi della notte d'inverno" e "I draghi dell'alba di primavera".

Più riguardo a Dragonlance: Le CronacheTrama: Una compagnia di vecchi amici decide di riunirsi. Dopo ben 5 anni che non si vedono, Tanis, Flint, Tasslehoff, Sturm e i gemelli Caramon e Raistlin si incontrano una sera in una locanda per raccontarsi le novità degli ultimi anni e per discutere degli strani avvenimenti sul continente di Ansalon nell'ultimi tempi.
Qualcosa di malvagio si sta svegliando, ne sono prova i goblin e le altre creature del male che si vedono in giro. Ma cosa bisogna aspettarsi?
Mentre gli amici parlano, nella locanda arrivano due stranieri che portano con loro uno strano bastone...
Scoppia una rissa, i due stranieri si trovano in difficoltà, ma la compagnia di amici, scoprendo il motivo del viaggio degli stranieri, li salva e fuggono tutti insieme. Si ritroveranno così ad affrontare mille pericoli e avventure, cercando di contrastare il male che vuole distruggere il loro mondo.

Mio commento: Questa trilogia è un pilastro del fantasy moderno. Sia per i temi che per lo stile di scrittura molto semplice e scorrevole, è un libro che può essere letto a tutte l'età.
La storia di base è forse molto semplice: il mondo viene minacciato da qualcuno di malvagio e un gruppo di "eroi" si addossano, senza che nessuno glielo chieda esplicitamente, la responsabilità di salvare tutti e riportare la pace.
Ma se da un lato la storia sembra forse banale, leggendo si capisce che non lo è, basti pensare che da questa trilogia ha preso il via un intero universo, di cui un sacco di altri libri hanno approfondito qualche aspetto.
Tutta la bellezza della trilogia, a mio avviso, sta nei personaggi. Tutta la storia si fonda su di loro, sui loro pensieri, le loro emozioni, la loro forza di volontà che li spinge a combattere.
Essi sono dei personaggi molto moderni, complessi tanto quando i legami che stringono e che li portano a stare insieme e a contare uno su l'altro.
Alcuni personaggi in particolare sono più complessi e profondi di altri, pieni di emozioni, passioni, ironia e contraddizioni, e meritano davvero un posto d'onore tra i personaggi più belli e appassionanti di tutto l'universo fantasy.
Non vi dirò ora altro, riservando altre mie osservazioni per la recensione della seconda trilogia "Le leggende", in cui i personaggi di questo libro ritornano per scavare sempre più a fondo nelle loro emozioni, nei loro desideri e passioni, coinvolgendo il lettore in nuove appassionanti avventure.
Aggiungo solo che è un libro stupendo e coinvolgente e fin da subito mi ha preso molto, l'ho divorato!
Lo consiglio a tutti gli appassionati dei fantasy e non.

Se siete curiosi e non avete letto il mio primo post su questa saga, dove ho anche riportato tutti i titoli che la compongono e la cronologia di lettura, cliccate QUI

giovedì 26 dicembre 2013

Dal genio di Bigio....Drizzit, l'eroico elfo scuro!

Salve a tutti ^__^
Oggi voglio scrivere qualcosa su un fumetto che ho scoperto qualche tempo fa. Sto parlando di Drizzit e delle sue divertenti avventure, partorite dalla fantasiosa mente di Luigi Cecchi, detto Bigio.

Drizzit è un webcomic pubblicato a partire dal dicembre del 2010 sul blog dell'autore e successivamente approdato su facebook. Ogni giorno viene pubblicata una nuova striscia (dal lunedì al sabato).
Il fumetto prende il via come parodia della famosa trilogia di Drizzt Do'Urden, scritta da R.A.Salvatore. Tuttavia dai romanzi vengono ripresi solo alcuni elementi e personaggi, dopodiché la storia viene sviluppata in modo indipendente da essi.
 La trama comunque non è l'elemento principale, ma solo una trovata per collegare le strisce; anche se ovviamente rende più avvincente la lettura e crea suspence!
Drizzit è un elfo oscuro, che a differenza di quelli della sua razza, crede nella giustizia e nella bontà. Per questo fugge dal sottosuolo, dove si trova la sua città e la sua malvagia famiglia, e una volta in superficie si unisce a tre strambi avventurieri: Dotto, un nano filosofo, Katy, una ladra con un brutto caratteraccio, e il guerriero Wally (sul quale non anticipo nulla >__<).
Tutti insieme si ritroveranno immersi in mille avventure tra orchi, draghi e diavoli.
Successivamente comparirà un altro ammaliante personaggio: Baba Yaga, una malvagia strega di livello epico, che, tra ricatti e favori, viene accolta nel piccolo gruppo.

La lettura è ovviamente gratuita, basta andare sul Blog di Bigio o alla pagina fb Drizzit (io vi consiglio quest'ultima in quanto le vignette sono più facilmente leggibili, in quanto ordinate in vari album).

Per chi poi preferisse il cartaceo, o per chi come me si è innamorato delle strisce e vuole avere tutta la raccolta, sappiate che le strisce vengono pian piano raccolte e pubblicate in volumi da Shockdom; finora ne sono usciti 4.
In ordine sono:

-Drizzit. Le Origini

-Drizzit e il Tesoro del Drago
-Drizzit. Legami di Sangue

-Drizzit. L'Amore è un Carnotauro Rosa

Prossimamente le strisce che compongono la saga attualmente in corso verranno pubblicate nel volume dal titolo "Quel Demone che non ti Aspetti".

Non ho molto altro da dire, se non "correte a leggere" e buon divertimento! :D

sabato 23 novembre 2013

Il mondo di DragonLance #1


Un pò di tempo fa ho letto la trilogia "Le cronache di DragonLance", e negli ultimi giorni sto leggendo "Le Leggende di Dragonlance" e, siccome mi sta piacendo e trovo che sia un una saga imperdibile per gli appassionati del fantasy e/o di gioco di ruolo, volevo parlarvene un pò.
Della Saga di Dragolance fanno parte un sacco di libri, scritti da più autori diversi. C'è un filone principale, i cui volumi sono quasi tutti scritti da Margaret Weis e da Tracy Hickman. Poi altri autori sono andati ad approfondire le storie e le leggende e a crearne altre riutilizzando l'ambientazione o i personaggi, creando così dei cicli secondari.
I vari libri sono più o meno staccati tra loro. Alcuni vanno letti in un certo ordine, altri invece approfondiscono la storia di certi personaggi e quindi li si può leggere a piacere, o prima, o dopo, oppure si può anche saltarli se non vi ispirano.
In ogni caso ogni trilogia (anche se non sempre sono trilogie XD) ha una fine. Perciò si può avere un finale come si deve, senza dover leggere almeno ventordici libri.
Questo è buono perchè, come vedrete, la lunghezza della lista dei libri che scriverò ora potrà davvero spaventarvi! XD

Ciclo principale: (da leggere in quest'ordine)
1. Le Cronache:
  • I Draghi del crepuscolo d'autunno 
  • I Draghi della notte d'inverno
  • I Draghi dell'alba di primavera
2. Le Leggende:
  • Il destino dei gemelli
  • La guerra dei gemelli
  • La sfiga dei gemelli
3. La guerra del Caos:
  • La seconda generazione
  • I Draghi dell'estate di fuoco
4. La quinta Era:
  • L'Era dei dragoni
  • Il giorno della grande tempesta
  • Il giorno del grande vortice
5. La Guerra delle Anime:
  • I Draghi del Sole Morente
  • I Draghi della Stella Perduta
  • I Draghi della Luna Evanescente
6. Il Discepolo dell'Oscurità:
  • Ambra e cenere
  • Ambra e ferro
  • Ambra e sangue

Cicli secondari: (non c'è bisogno di seguire un determinato ordine)
Le Cronache perdute: (lettura consigliata subito dopo le Cronache)
  • I Draghi degli abissi dei nani
  • I Draghi dei Signori dei cieli
  • I Draghi del Signore del Tempo
Le Cronache di Raistlin: (lettura consigliata dopo le Leggende)
  • Raistlin. L'alba del Male
  • Raistlin. I Fratelli in armi
Le Cronache di Krinn:
  • Fili di Seta
  • Il prode Cavaliere
  • la storia che Tasslehoff giurò di non raccontare mai
  • Raistlin e il Cavaliere di Solamnia
Gli Eroi:
  • La leggenda di Huma
  • La leggenda della Stormblade
  • La leggenda di Weasel
I preludi:
  • La magia di Lunitari
  • La dannazione di Kendermore
  • Il mistero di Mereklar
Gli eroi II:
  • La leggenda del minotauro
  • La leggenda di Grallen
  • La leggenda di Brithelm
I preludi II:
  • L'ordalia di Riverwind
  • L'ordalia di Flint
  • L'ordalia di Tanis
Il raduno degli Eroi:
  • Spiriti eletti
  • Il vagabondo
  • Cuore temerario
  • Il giuramento
  • Fuoco e fiamme
  • Compagni d'avventura
Cicli Derivati:
Dhamon:
  • La caduta di Dhamon
  • Il tradimento
  • Il riscatto di Dhamon
Le guerre dei minotauri:
  • La notte di sangue
  • Mare di sangue
  • L'impero di sangue
Nazioni Elfiche:
  • Il primogenito
  • The Kinslayer Wars (Inedito in Italia)
  • The Qualinesti (Inedito in Italia)

La lista è finita e per oggi credo che mi fermo qui ^__^ altrimenti rischio di non scrivere un post, ma la Divina Commedia 2.
Prossimamente vi parlerò della prime due trilogie.
A prestooo!!



domenica 16 giugno 2013

Nihal, il mio 1° cosplay!

Recentemente c'è stato l'Etnacomics a Catania e per la prima volta in vita mia ho deciso di fare un cosplay.
Vestirmi in costume mi è sempre piaciuto (grazie forse al mio passato da ballerina classica), ma finora non ne avevo avuto l'occasione o, per meglio dire, non ne avevo avuto il "coraggio".
Spesso tra la critiche della gente che non sa farsi i fatti propri, la pigrizia e la mancanza di amici con voglia di collaborare, si  rinuncia ad alcune cose che invece ci piacciono e ci farebbero felici. Così quest'anno, sebbene non sia riuscita a convincere nessuno a vestirsi, ho deciso che avrei vissuto questa nuova esperienza, che fossi stata in compagnia oppure no!
E posso dire che sono davvero davvero triste per essermi persa una cosa così bella negli anni passati! E' stato divertentissimo!
Io mi sono vestita da Nihal delle Cronache del Mondo Emerso ^__^
E' stato un cosplay molto facile da realizzare, tranne forse la spada (che ho fatto tutta in legno) per la quale c'è voluto un pò di tempo e che purtroppo ho fatto di corsa, perchè come al solito mi sono ridotta all'ultimo momento.
E' stato fantastico sentirsi chiamare da lontano da gente che riconosceva il tuo personaggio, che si complimentava per il costume o che ti chiedeva di farsi una foto insieme a te! E, sebbene il caldo dovuto alla parrucca e la stanchezza per essere stata 3 giorni interi in piedi, l'ultima sera è stato triste dover mettere da parte tutto e tornare alla vita "normale".
La mattina dopo, alzandomi e vestendomi per andare a fare la spesa, prima di uscire mi sono avvicinata alla spada con l'impulso di prenderla, tanto mi ero abituata in soli tre giorni a portarmela dietro.
Trovo che il cosplay sia un bel modo per esprimersi e per liberare la fantasia. Già la realizzazione del costume è un modo positivo di passare il proprio tempo: cercare di assemblarlo, magari in modo originale o anche cercando di rimanere fedeli al personaggio che si vuole interpretare, riciclare magari vecchi abiti e oggetti, credo sia un modo perfetto per divertirsi, allenando la fantasia e liberando il proprio spirito artistico.
Alcuni possono credere che sia infantile e stupido, ma io invece trovo che coltivare questo lato un pò "bambinesco" faccia bene allo spirito e renda giovani dentro. In fondo non bisogna avere 3 anni per sognare e credere alle favole!

Beh, che altro dire... se mai ci avete pensato, ma alla fine vi siete tirati indietro, posso solo consigliarvi di ripensarci e di provare questa esperienza!

giovedì 4 aprile 2013

Leggende del Mondo Emerso



  Trama: Una ragazza si risveglia in un prato. Non ricorda come sia arrivata in quel luogo, non ricorda il proprio nome, ma sul corpo porta le tracce di un passato che le manifesta i segni di un immenso potere. Sarà l'incontro con Amhal, apprendista Cavaliere di Drago, ad aiutarla nel lungo viaggio alla scoperta della propria identità e a darle un nome: Adhara. Ma mentre è nel passato che Adhara deve tornare per trovare se stessa, è dal passato che Amhal deve fuggire per salvare la propria anima, contesa tra la luce e il richiamo di un istinto feroce. Una scelta che sarà decisiva quando dalle periferie del Mondo Emerso giungeranno le notizie di un'oscura catastrofe: il popolo degli elfi sta seminando una pestilenza che ha gettato città e villaggi in un gorgo di violenza e disperazione. Mentre le sacerdotesse cercano una cura per il morbo, la sola speranza del Regno è Adhara, la ragazza senza passato. L'arma che annienterà per sempre il Mondo Emerso sta per abbattersi sulla Terra del Vento e Adhara dovrà compiere una scelta dolorosa e definitiva, sacrificando alla missione molto più di se stessa.

Mio commento: La terza e ultima trilogia del Mondo Emerso, è leggermente diversa dalle altre due. All'inizio, anche se bella, non l'ho trovata particolarmente appassionante. Nel primo libro i protagonisti è come se non fosse protagonisti, nel senso che non hanno granché di "magnetico", sembrano molto comuni, non hanno attirato molto la mia simpatia come invece è successo nelle trilogie precedenti con Dubhe e soprattutto con Nihal e Sennar... ma non per questo posso dire che mi siano stati antipatici, li definirei più che altro "neutri"..
Andando avanti a leggere, però, i personaggi crescono e iniziano ad assumere un ruolo che non sapevano neanche loro di avere. E soprattutto si entra, come non è stato fatto nei due libri precedenti, nella storia e nelle leggende del Mondo Emerso. Credo che la Troisi abbia scelto di scrivere questi libri proprio con la consapevolezza di star togliendo una parte di importanza ai protagonisti per darla al Destino e spiegare i perchè degli avvenimenti e dei cicli che sembrano ripetersi sconvolgendo il Mondo Emerso fin dalla notte dei tempi.
Perciò consiglio questo libro, perchè a mio avviso è una buona conclusione per questa bellissima saga, una fine che lascia sperare davvero in un cambiamento e in un futuro diverso per questo magico mondo.



domenica 31 marzo 2013

Le guerre del Mondo Emerso

Più riguardo a Le guerre del mondo emerso


Trama: Dubhe è la ladra più giovane e abile di tutta la Terra del Sole quando la Gilda degli Assassini decide di farne una schiava pronta ad uccidere a comando. Ma nonostante la maledizione che si porta addosso, lei non diventerà un'assassina, diventerà una guerriera. Perché sono tempi di guerra quelli che attraversa il Mondo Emerso, quarant'anni dopo la sconfitta di Aster il Tiranno. Da una parte Dohor, Cavaliere di Drago e re della Terra del Sole, conduce senza pietà la sua conquista di tutte le Terre Emerse. Dall'altra, la Gilda degli Assassini è decisa a riportare in vita Aster e il suo  culto sanguinario. Mentre si profila una funesta alleanza tra loro, il Consiglio delle Acque è indebolito e impotente. Sole Dubhe sarà capace di prendere in mano il suo destino e quello dell'intero Mondo Emerso e di lottare fino all'ultima battaglia per la pace di un nuovo regno.

Mio commento: Un'altra bellissima trilogia regalataci dalla Troisi. Molto appassionante, l'ho praticamente divorata! Stavolta siamo alle prese con un'altro tipo di eroina, diversa da Nihal, ma non per questo meno affascinante. All'inizio è una ragazza perduta, che tira avanti facendo la ladra, pensando che questa sia la sua unica strada, l'unica possibilità per sopravvivere che le ha dato il destino. Ma la si vede crescere durante tutto il libro e cambiare, fino a trovare la propria strada e riempire il vuoto che sente dentro.
Ci sono anche molti altri personaggi a cui ci si affeziona, ad esempio Learco, il principe figlio di Dohor. Anch'egli tormentato dal proprio destino, che vede tracciato davanti a sé da tuo padre e che gli sembra ineluttabile...
Incontriamo poi ancora alcuni personaggi delle Cronache e scopriamo così come hanno passato la loro vita, quando finalmente la pace per cui avevano combattuto era arrivata. Come il mitico Ido, sempre pronto a combattere seppur ormai vecchio, che avrà anche in questa trilogia un importante ruolo.

venerdì 22 febbraio 2013

Cronache del Mondo Emerso

More about Cronache del mondo emerso

Trama: La speranza di pace di un intero mondo è legata al suo destino, ma Nihal della Torre di Salazar non l'avrebbe mai immaginato. Grandi occhi viola, orecchie appuntite, capelli blu e un'incredibile forza e agilità, Nihal sceglie di diventare un guerriero quando il feroce Tiranno e le sue armate di mostri e spiriti attaccano la Terra del Vento. Per salvare il Mondo Emerso dalla distruzione, Nihal affronterà legioni di agghiaccianti nemici, cavalieri su dorso di drago e i mille pericoli della ricerca di un talismano dai poteri infiniti, ma dovrà ridurre al silenzio anche i fantasmi che tormentano la sua mente. Mentre la battaglia imperversa, sempre a un soffio dalla morte e a un passo dalla vittoria, Nihal potrà contare solo su due validi alleati: Sennar, il giovane mago alla ricerca del perduto Mondo Sommerso, e la sua infallibile spada di cristallo nero.

Mio commento: Una saga fantastica, composta da 3 volumi. Quella che vedete nell'immagine è la copertina del volume che racchiude la trilogia completa. Ritengo che sia uno dei libri più appassionanti che ho letto: fin da subito ci si innamora dei personaggi e sembra di essere catapultati nella storia e di viverla così come lo fanno loro, accompagnandoli nelle loro avventure e condividendone le emozioni.
E' un crescendo che lascia col fiato sospeso e pagina dopo pagina ci lega alla storia: l'ho letto davvero tutto d'un fiato, ogni capitolo finito dava voglia di cominciarne un altro e poi un altro ancora.
Davvero una saga che merita di essere letta e che consiglio vivamente a tutti gli amanti del genere fantasy.